GUARDIE GIURATE: è ORA DI RINNOVARE IL CONTRATTO.
GUARDIE GIURATE: è ORA DI RINNOVARE IL CONTRATTO.
Quanti sono i problemi che affliggono le Guardie Particolari Giurate e il personale a cui sono affidati i Servizi Fiduciari?
Meno di 7 euro l’ora per i GPG
Meno di 5 euro l’ora per i SF
Turni di 72 ore a settimana
Il risultato è allarmante: nel solo 2022 si sono registrati 8 suicidi tra le Guardie Giurate. Costrette a fare un super lavoro per arrivare a uno stipendio appena accettabile, che però porta a malattie, depressione, stress e nei casi più drammatici a togliersi la vita.
Ma le Guardie Giurate sono una componente fondamentale della sicurezza, così come sancisce il TULPS, il Testo Unico per la Pubblica Sicurezza, che cita esplicitamente le GPG in tal senso. Perché sono loro a gestire la sicurezza di aeroporti, stazioni ferroviarie, stazioni della metropolitana, ospedali, uffici pubblici e privati, musei, monumenti, siti sensibili, banche e uffici postali, trasporto valori. Una presenza discreta ma necessaria, che ha permesso più di una volta di sventare crimini anche con il sacrificio personale. Senza contare gli atti di eroismo civile di molte Guardie Giurate, anche fuori servizio.

Ma da ormai 7 anni queste donne e questi uomini aspettano il rinnovo del contratto. Un ritardo colpevole che espone i lavoratori del settore a rischi che vanno ben oltre il loro compito, come abbiamo visto.
Il contratto va
rinnovato ora
Perché è l’unico modo per dare dignità e tutela a questi lavoratori, che non possono pagare sulla loro pelle i meccanismi di appalto con la clausola del massimo ribasso.
BASTA ATTESE,
BASTA PRESE IN GIRO
IL CONTRATTO è UN DIRITTO
Per questo è nata la campagna

che accenderà un faro su questa situazione ormai insostenibile. E altre iniziative seguiranno,
fino alla fine della lotta.
PARLA CHI PROTEGGE.
LA TUA TESTIMONIANZA È IMPORTANTE.
Raccontaci le tue esperienze, aiutaci a vincere la battaglia della dignità del lavoro.


